Il Napoli rileva con perplessità che ancora una volta, sulla Gazzetta dello Sport, a firma Maurizio Nicita, venga pubblicato un articolo denso di imprecisioni e riferimenti a circostanze non veritiere, inserite in contesti e situazioni non verificate da parte dell’autore. La perplessità deriva dal fatto che un giornalista, prima di scrivere retroscena e ricostruzioni di fatti, dovrebbe ascoltare tutte le parti interessate per accertare la veridicità di quanto poi riferito ai lettori. E nel caso dell’articolo odierno, che riguarda le trattative per i rinnovi contrattuali di Zielinski e Mertens, questo non è stato fatto. Si scrive un ‘pezzo’ inventando di sana pianta incontri, date, cifre, criticità delle trattative, ecc. attingendo evidentemente solo a fonti parziali e per giunta male informate. Ci si domanda come sia possibile che la Gazzetta dello Sport, un giornale storico, autorevole e di notorietà internazionale, consenta che articoli privi dei requisiti minimi in merito all’affidabilità dei fatti riferiti, come quello in questione, vadano in stampa. Purtroppo non è la prima volta che ciò avviene ma il Napoli sarà sempre dalla parte dei lettori che hanno diritto alla conoscenza di notizie vere e verificate.
Comunicato SSC Napoli
24 Aprile 20200

Related tags :
fns NapoliCe.info SSCNapoli
Articoli correlati
14 Ottobre 20190
Napoli, oggi ripresa degli allenamenti
sito ufficiale del calcio napoli
Il Napoli riprenderà oggi nel pomeriggio gli allenamenti al Centro Tecnico.
Gli azzurri lavorano nella settimana della sosta per le Nazionali.
Il campionato r
Read More
1 Ottobre 20230
CDS – Napoli, la qualificazione in Champions è fondamentale: il nuovo format porterà più soldi
Fonte:Napoli Magazine
Il Napoli vuole giocarsi tutto quest'anno in campionato per difendere il titolo di Campioni d'Italia, ma anche per rientrare tra le prime 4 squadre italiane in Serie A per o
Read More
9 Aprile 20220
CdS-Insigne, Mertens e Callejon: Napoli, l’ultima volta dei tre tenori al Maradona
Lorenzo e Dries in azzurro, l’ex José María ora in viola: protagonisti della storia del club partenopeo
di Antonio Giordano
Lo chiamavano calcio e invece quella era arte, la fusione (a s
Read More